Come vendere su ManoMano

Come vendere su ManoMano: guida completa 2025 per venditori

ManoMano è uno dei marketplace europei più importanti per la vendita di prodotti dedicati al fai-da-te, al giardinaggio e all’arredamento della casa. Grazie a una piattaforma intuitiva e a oltre 50 milioni di visitatori al mese, offre un’opportunità straordinaria ai venditori italiani che desiderano ampliare il proprio business online nel 2025. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per iniziare a vendere su ManoMano, spiegando i vantaggi della piattaforma, i requisiti per diventare venditore, le categorie di prodotti più vendute, la gestione delle commissioni e dei pagamenti. Infine, vedremo come strumenti avanzati come Sellrapido possano semplificare la gestione della tua attività.


Perché scegliere ManoMano?

ManoMano rappresenta un marketplace di nicchia, ma con un pubblico altamente qualificato e interessato ai prodotti in vendita. Ecco alcuni dei motivi per cui scegliere questa piattaforma:

  • Grande visibilità: con oltre 50 milioni di visitatori mensili, ManoMano garantisce un’ampia esposizione ai venditori.
  • Clienti mirati: il marketplace si rivolge esclusivamente a chi cerca prodotti per la casa, il giardinaggio e il fai-da-te, assicurando un alto tasso di conversione.
  • Espansione internazionale: ManoMano è attivo in diversi paesi europei, tra cui Italia, Francia, Spagna, Germania, Belgio e Regno Unito, permettendo ai venditori di accedere a un vasto pubblico.
  • Commissioni competitive: il sistema di fee è trasparente, senza costi nascosti, e ottimizzato per favorire i venditori.
  • Supporto ai venditori: ManoMano mette a disposizione strumenti avanzati per migliorare la visibilità e ottimizzare la gestione delle vendite.
  • Flessibilità nella gestione delle spedizioni: ogni venditore può scegliere autonomamente la logistica, garantendo massima libertà nella gestione degli ordini.

Quali prodotti si possono vendere su ManoMano?

ManoMano è un marketplace altamente specializzato, focalizzato su prodotti legati alla casa e al fai-da-te. Le principali categorie di prodotti vendibili includono:

  • Bricolage e utensili: trapani, seghe circolari, smerigliatrici, attrezzi manuali e materiali per la costruzione.
  • Giardinaggio: tosaerba, decespugliatori, vasi, semi, serre e impianti di irrigazione.
  • Riscaldamento e idraulica: stufe, caldaie, condizionatori, termosifoni e impianti idraulici.
  • Elettricità e illuminazione: faretti LED, lampade da esterno, interruttori, impianti di domotica.
  • Arredamento e decorazione: mobili per interni ed esterni, scaffali, tavoli, tappeti, tende.
  • Sicurezza e domotica: allarmi, telecamere di videosorveglianza, sensori di movimento, serrature elettroniche.

Se desideri ampliare la tua offerta e trovare fornitori affidabili, puoi esplorare il catalogo B2BHub di Sellrapido, che offre una vasta gamma di prodotti pronti per la vendita su ManoMano. Scopri il catalogo qui.


Come diventare venditore su ManoMano nel 2025

Per vendere su ManoMano, è necessario soddisfare determinati requisiti e completare una registrazione accurata. Ecco i principali criteri richiesti:

  • Avere un’azienda registrata con partita IVA attiva.
  • Dimostrare esperienza nel settore: ManoMano seleziona attentamente i venditori per garantire la qualità dei prodotti e dei servizi offerti.
  • Garantire un’assistenza clienti efficace, rispondendo rapidamente alle richieste degli utenti e gestendo eventuali problemi post-vendita.
  • Ottimizzare le schede prodotto, utilizzando immagini di alta qualità e descrizioni dettagliate per attrarre più clienti.

Per avviare la tua attività su ManoMano, puoi registrarti direttamente sul sito ufficiale di ManoMano Pro e seguire il processo di onboarding.


Commissioni e pagamenti su ManoMano

ManoMano applica costi di vendita chiari e competitivi, offrendo ai venditori un sistema di gestione economica trasparente.

  • Abbonamento mensile: ManoMano prevede un canone fisso di 100€ al mese per consentire ai venditori di accedere alla piattaforma e gestire il proprio catalogo senza limiti.
  • Commissioni sulle vendite: ogni transazione è soggetta a una commissione variabile, che dipende dalla categoria del prodotto venduto e dal tipo di venditore.
  • Pagamenti rapidi e sicuri: i venditori ricevono i pagamenti in modo strutturato e prevedibile, migliorando la gestione del flusso di cassa.
  • Zero costi nascosti: ManoMano garantisce trasparenza assoluta, senza addebiti extra oltre a quelli dichiarati inizialmente.

Gestione dei pagamenti su ManoMano

Uno degli aspetti distintivi di ManoMano è il suo sistema di pagamento protetto. Quando un cliente effettua un acquisto, il denaro non viene immediatamente accreditato al venditore. ManoMano trattiene i fondi in un conto di deposito fino alla conferma dell’avvenuta consegna e della soddisfazione del cliente. Questo sistema è stato sviluppato per garantire sicurezza agli acquirenti e ridurre al minimo le dispute tra venditori e clienti.

Il pagamento viene sbloccato solo quando il cliente conferma di aver ricevuto il prodotto in buone condizioni. In caso di problemi, ManoMano offre un sistema di mediazione per gestire eventuali reclami o richieste di reso, assicurando equità tra le parti coinvolte.

Questa gestione strutturata aiuta i venditori a mantenere un’elevata affidabilità e reputazione sulla piattaforma, aumentando la fiducia degli acquirenti.


Sellrapido: la soluzione per vendere meglio su ManoMano

Per ottimizzare la gestione delle vendite su ManoMano, Sellrapido offre una serie di strumenti avanzati che semplificano l’intero processo di vendita:

  • Sincronizzazione automatica del catalogo: carica i prodotti su ManoMano in modo rapido ed efficiente.
  • Gestione centralizzata degli ordini: riduce errori e ottimizza la gestione logistica.
  • SEO avanzato per le schede prodotto: migliora la visibilità degli articoli nei risultati di ricerca.
  • Automazione del dropshipping: connessione diretta ai fornitori per un flusso di lavoro automatizzato.
  • Supporto per la vendita internazionale: Sellrapido facilita l’inserimento dei prodotti nei diversi mercati europei di ManoMano.

Scopri tutti i vantaggi che può offrirti Sellrapido Manager nella vendita su ManoMano e su tanti altri marketplace.


Conclusioni

Vendere su ManoMano nel 2025 rappresenta un’opportunità unica per gli imprenditori specializzati in fai-da-te, giardinaggio e arredamento. Grazie alla crescita costante della piattaforma, alle condizioni di vendita trasparenti e agli strumenti di supporto come Sellrapido, i venditori possono ottenere ottimi risultati. Se desideri espandere il tuo business e raggiungere milioni di clienti in tutta Europa, ManoMano è il marketplace ideale per te. Ora è il momento giusto per iniziare!

Articolo aggiornato il 20/03/2025